A La Tela tre psicoaperitivi per parlare di genitorialità
Da giovedì 23 febbraio l'osteria sociale ospita il progetto dell’amministrazione comunale dedicato a genitori e futuri genitori con gli psicologi e psicoterapeuti del C.T.A

Tre incontri per parlare di genitorialità davanti ad un buon aperitivo. Il Comune di Rescaldina, in collaborazione con l’osteria sociale La Tela, propone per il secondo anno consecutivo la rassegna degli “psicoaperitivi”, un ciclo di tre incontri con psicologi e psicoterapeuti per affrontare in modo semplice e informale temi che sono importanti. «L’anno scorso avevamo posto al centro dell’iniziativa il tema della parità di genere; quest’anno tratteremo la genitorialità, ovvero come affrontare i problemi e le situazioni che derivano dal rapporto con i propri figli: da quando sono piccoli fino all’adolescenza», spiega l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Rescaldina Enrico Rudoni. «Genitori e futuri genitori avranno l’opportunità di ascoltare e confrontarsi con gli psicologi e psicoterapeuti del C.T.A. Il valore aggiunto di questo progetto è l’ambiente informale e accogliente che si viene a creare, pur parlando di aspetti di estrema importanza e delicatezza».
La rassegna “Genitori ieri-oggi-domani, psicoaperitivi sulla genitorialità” si apre giovedì 23 febbraio con l’incontro dal titolo “Se prima eravamo in due adesso siamo in tre, quattro o cinque …” con le specialiste Irene Ratti e Mitia Rendinello. Il secondo appuntamento è in programma giovedì 16 marzo e verterà sul tema “Ed ora che si fa? Ma soprattutto, come si fa?” con Mitia Rendinello e Anna Visconti. Il ciclo si chiude giovedì 23 marzo con “Questa casa non è un albergo”, interverranno Massimo Colombo e Mitia Rendinello. Il progetto è supervisionato da Gloriana Rangone, responsabile scientifico del C.T.A. e co-direttore della scuola di Psicoterapia I.R.I.S.
Gli incontri si svolgono dalle 19.30 alle 21 all’osteria sociale La Tela in strada Saronnese 31 a Rescaldina e sono a partecipazione libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.