Elezioni senza data, ma sono già cinque i candidati sindaco
Le elezioni dovrebbero svolgersi entro il 15 giugno. Tanti i movimenti in città mentre cinque anni fa furono 7 gli aspiranti sindaco

Non c’è ancora la data delle elezioni a Tradate, ma tanti cittadini, o movimenti politici, si sono mossi in anticipo in vista delle votazioni che porteranno alla nomina del nuovo sindaco della città. Tornata elettorale che, secondo la normativa, dovrebbe svolgersi tra il 15 aprile e il 15 giugno.
Partendo dal sindaco attuale, Laura Cavalotti, la stessa ha annunciato da tempo di volersi ripresentare per il suo secondo mandato. Non iscritta a nessun partito, la Cavalotti sarà sostenuta dalla sua attuale maggioranza, ovvero dal Partito Democratico e dal Partecipare Insieme 2.0 (evoluzione della lista civica Partecipare insieme Tradate). Non è escluso vi possano essere poi altre liste a supporto del sindaco uscente. Non ha ancora ufficializzato la propria decisione la lista Sinistra Tradatese.
Più confusione nel centrodestra, dove non si conosce ancora il nome del candidato sindaco e di come sarà composta la coalizione. Quasi sicuramente il nome dell’ex sindaco leghista Dario Galli (ma lui non ha ancora sciolto la riserva), metterebbe d’accordo Lega Nord e Forza Italia. Forse anche il Movimento Prealpino di Franco Accordino potrebbe rientrare in questa componente di centrodestra.
Quasi certa la presenza del Movimento 5 stelle che vede il suo rappresentante sul territorio nel consigliere comunale Stefano Castiglia. Ma non vi è ancora nessun nome ufficiale per il candidato sindaco, mentre il consigliere ha assicurato che il gruppo sta lavorando alla stesura del programma.
Nelle ultime due settimane sono emersi anche altri due candidati sindaco che hanno già ufficializzato la propria presenza alle votazioni, con tanto di simbolo e lista. Uno è Massimiliano Russo del Movimento Etica, gruppo nato nel milanese e che cerca la propria presenza in città. L’altro è Alfio Plebani, ex consigliere comunale del gruppo Città Nuova (fondato da Carlo Uslenghi), che sarà sostenuto da due liste civiche Innovazione Civica e Energia e Futuro.
E c’è ancora tempo perché gruppi o candidati possano organizzarsi. Cinque anni fa furono sette i candidato sindaco. Ma nessuno di loro andava a rinnovare la carica di sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.