Per la Lavena Tresiana grandi emozioni sul campo della Juve
Grande opportunità per le squadre dei Giovanissimi e dei Pulcini della Lavena Tresiana che ieri hanno giocato nel Centro sportivo della Juventus a Vinovo (To)

Grande soddisfazione per le squadre dei Pulcini e Giovanissimi della Lavena Tresiana, che ieri erano in trasferta a Torino per affrontare i coetanei delle Giovanili della Juventus nel Centro sportivo di Vinovo.
Una giornata indimenticabile, non solo per i ragazzini che hanno giocato sull’erba dove si allenano i grandi campioni della Juve, ma anche per il team e il folto gruppo degli accompagnatori: mamme, nonni, simpatizzanti e, non ultima, una selezione della Giunta comunale guidata dal sindaco Massimo Mastromarino.
“Davvero una bella esperienza – racconta Mariella Broggi, segretaria della squadra – ma sopratutto una grande opportunità per la nostra società. Il risultato non conta: logicamente abbiamo perso perché il livello non è lo stesso, ma vedere i nostri iscritti e i loro mister sul campo di Vinovo è stato molto emozionante”.
I ragazzini – 12 dei Pulcini e 19 dei Giovanissimi – hanno giocato ma anche incontrato alcuni dirigenti della squadra torinese: “Una bellissima accoglienza da parte della Juve e conclusione con una merenda offerta dalla loro società. Per noi davvero una giornata di emozioni, con tanto pubblico da Lavena Ponte Tresa a sostenere i ragazzi”.
La trasferta si è conclusa con uno scambio di doni: “Abbiamo regalato alla Juve il nostro gagliardetto e una nostra maglia della divisa incorniciata”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.