Premi all’impegno ed Erasmus: attività d’eccellenza all’Einaudi
L'istituto ha deciso di premiare gli studenti meritevoli che si contraddistinguano nello studio. Grande lavoro anche per i docenti impegnati in un progetto europeo "il docente digitale"

Si è svolta presso la sede della Provincia di Varese, la cerimonia di consegna delle borse di studio agli alunni meritevoli dell’istituto Einaudi di Varese.
«Nell’ottica della valorizzazione delle conoscenze e competenze dei nostri studenti- ha commentato la vicepreside Monica Zonca – si è pensato possa essere lodevole compito della scuola valorizzare l’impegno profuso nello studio e il corretto comportamento da cittadini responsabili dei nostri studenti. È stata scelta consapevole della nostra scuola premiare il miglior studente per ogni classe. Spesso si commette l’errore di evidenziare i lati negativi della scuola. Si sottolineano le carenze, le mancanze, il disimpegno, l’abbandono scolastico e non si sottolineano invece le eccellenze e gli ottimi risultati che gli studenti ottengo a scuola e sul posto di lavoro durante il periodo di alternanza scuola lavoro».
Con quest’ottica, il dirigente scolastico Marina Ranieri, il collegio decenti e il consiglio di istituto hanno voluto dare un forte segnale: la scuola è luogo di eccellenza, dove si lavora, si fatica e si conquista.
E mentre i ragazzi festeggiavano le eccellenze, i docenti concludevano il primo meeting transnazionale del progetto Erasmus “il docente digitale” di cui l’istituto Einaudi di Varese è capofila. La scuola ha ospitato una delegazione di professori spagnoli provenienti dalla scuola superiore Eduardo Janeiro di Fuengirola (Malaga) e di professori romeni, del liceo teoretico Ionescu di Bucarest. I lavori sono stati serratissimi in questi tre giorni.
La dirigente scolastica Marina Ranieri e la coordinatrice del progetto Monica Zonca insieme un un gruppo di venti docenti dell’Einaudi, hanno organizzato e gestito i gruppi di lavori dove esperienze, casi personali, lezioni e performance sono stati condivisi. Tutto ciò in un’ottica sovranazionale, portando ciascuno il proprio contributo locale: solo nell’accettazione della diversità i partecipanti sono certi si debba costruire negli studenti la coscienza di cittadinanza europea.
Le tre scuole hanno organizzato la mobilità studentesca che vedrà studenti italiani spagnoli e romeni lavorare ad progetto comune di conoscenza-accettazione- condivisione delle proprie peculiarità culturali. È a scuola che si diventa cittadini consapevoli e responsabili.
A marzo l’Einaudi ospiterà quindi studenti spagnoli e rumeni accompagnati dai loro docenti. Condivideranno lezioni, classi e attività dei loro compagni italiani.
In particolare, i ragazzi delle due scuole europee parteciperanno alle attività organizzate per il Pi Greco Day, che saranno coordinate dai professori di matematica Morimondi Sara e Toma Mariella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.