Anche Econord fra le aziende colpite dai criminali dei rifiuti
I carabinieri del Noe fermano una banda che in Sardegna colpiva i concorrenti nella raccolta, tra cui anche la società varesina

C’era anche Econord fra le aziende che un’associazione a delinquere sarda colpiva per favorire una società creata ad hoc per lucrare sulla raccolta dei rifiuti.
Un sodalizio criminale messo a tacere dai carabinieri del Noe, il nucleo operativo ecologico di Cagliari e dai colleghi della compagnia di Tonara.
La notizia, pubblicata ieri dal quotidiano La nuova Sardegna, riguarda un gruppo di criminali con collegamenti camorristici accusati di agire seguendo due regole: creare apposite realtà impegnate nella raccolta e smaltimento rifiuti, e colpire senza pietà i concorrenti.
Tra questi anche l’azienda Econord, con sede a Varese – ma attiva in numerose province lombarde – che si è vista bruciare nel giro degli anni diversi mezzi.
Le indagini sono cominciate dopo un primo attentato incendiario nel 2010, solo l’inizio di una scia di atti violenti e attentati incendiari a mezzi e compattatori, in tutto 8.
All’azienda che faceva capo al gruppo finito in manette – tre gli arresti più una serie di denunce – sono contestati avariati reati ambientali, oltre al traffico di rifiuti: “i carabinieri del Noe hanno scoperto rifiuti speciali e pericolosi e non sepolti in un terreno di circa 300 metri quadri a Santulussurgiu utilizzati dalla ditta”, si legge nell’articolo del quotidiano sardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.