Il bookcrossing arriva a Linate e Malpensa
Il progetto, il cui motto è “Porta un libro, prendi un libro”, è stato realizzato da SEA in collaborazione con il Comune di Milano e con AIE, l’Associazione Italiana degli Editori
Milano Linate e Milano Malpensa ospitano il Book-Crossing, progetto, il cui motto è “Porta un libro, prendi un libro”, è stato realizzato da SEA in collaborazione con il Comune di Milano e con AIE, l’Associazione Italiana degli Editori.
Oggi prende il via l’iniziativa negli aeroporti milanesi, anticipando la manifestazione “Tempo di Libri” in programma alla Fiera di Milano dal 19 al 23 aprile (www.tempodilibri.it).
Il progetto consiste nella “liberazione dei libri” per consentire ad altre persone di trovarli, leggerli e continuare così il “viaggio”: la filosofia è quella di condividere gratuitamente la conoscenza. Ogni appassionato che vorrà partecipare può “liberare”, regalandolo, un proprio libro e prenderne uno a scelta fra quelli lasciati dagli altri partecipanti.
Il book-crossing, ossia lo “scambio libri”, ha luogo nell’area arrivi e partenze dei terminal di Milano Linate e Milano Malpensa (terminal 1 e terminal 2), dove sono state installate 9 librerie, disegnate da Giorgio Caporaso, della Ecodesign Collection del brand italiano Lessmore i cui arredi sono espressione di una vera e propria filosofia “green”, rispettosa dell’ambiente che si basa sui principi della componibilità, personalizzazione e riciclabilità. Ogni modulo “More Light” (45×45 cm) è, infatti, realizzato in cartone 100% riciclabile.
A.I.E. ha fornito 6.000 libri del progetto #ioleggoperché che, insieme a quelli donati dall’Associazione NoiSEA, rappresentano la dotazione iniziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.