Ex Caserma Garibaldi, sì al progetto del telo artistico sulla facciata
E’ arrivata l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Varese alla posa del ponteggio e del telone sulla facciata

E’ arrivata l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Varese alla posa del ponteggio e del telone sulla facciata della ex caserma Garibaldi. Grazie al via libera della Soprintendenza, dunque, ora il Comune di Varese procederà alla fase due del progetto che prevede la realizzazione di una opera artistica che verrà posizionata sul telone installato sul ponteggio che coprirà la facciata della ex Caserma durante tutto il periodo dei lavori di riqualificazione della piazza e dell’edificio.
Il Comune di Varese nei mesi scorsi aveva coinvolto per la realizzazione del progetto gli studenti del Liceo Artistico Frattini di Varese. I ragazzi hanno già elaborato diverse proposte che nelle prossime settimane verranno valutate prima da una giuria tecnica composta da artisti, professori dell’Università dell’Insubria di Scienze della Comunicazione, architetti ed esperti di comunicazione. Le idee selezionate verranno poi fatte valutare da tutti i cittadini attraverso una votazione online. Al termine del lavoro, verrà poi realizzata una mostra con tutti i lavori fatti dagli studenti dell’artistico. Gli studenti fanno parte di un progetto scolastico di alternanza scuola lavoro e sono accompagnati dai propri insegnanti, Emanuela Biancuzzi e Gabriele Benefico, nella realizzazione del progetto creativo e artistico.
«L’installazione del telone sulla ex Caserma rappresenta un passo avanti nel percorso di miglioramento dell’immagine della piazza – dichiara Andrea Civati, assessore ai Lavori pubblici – Ai ragazzi che stanno realizzando il progetto artistico abbiamo dato come tema su cui lavorare: “i cittadini si riappropriano della piazza”, questo infatti è uno degli obiettivi prioritari per un luogo così centrale per Varese. Nelle prossime settimane presenteremo alla città le proposte realizzate dagli studenti. I cittadini poi potranno scegliere quale opera andrà a decorare il telone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.