Il diritto del condominio per tutti, una serata in biblioteca
Ciclo di incontri dedicato alla convivenza condominiale. Appuntamento con l'avvocato Moroni per parlare di un tema spesso causa di tensioni.

Martedì 16 Maggio alle ore 21.00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica secondo appuntamento del ciclo di seminari dedicato al tema Il diritto del condominio per tutti, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza. A cura dell’Avv. Giovanni Moroni verrà affrontato il tema “Le parti comuni: diritti e doveri dei condomini”.
Il ciclo di incontri si propone di fare chiarezza su un tema attuale, la convivenza in un condominio, che spesso è poco conosciuto dagli attori principali della vita di condominio: i condomini.
La convivenza non è sempre facile, tanto che le statistiche indicano nelle liti e nelle discussioni tra condomini fra le maggiori cause di controversie che arrivano nelle aule dei nostri tribunali. In un contesto di estremo disaccordo è fondamentale, pertanto, conoscere le norme che regolano il diritto di condominio, ovvero conoscere i diritti e doveri dei condomini, i compiti dell’amministratore, le regole che governano l’assemblea condominiale e tutto quanto concerne la normale convivenza in una struttura sociale, quella del condominio, sempre più frequente nella società di oggi.
In questa occasione oggetto del seminario sono le parti comuni del condominio, ovvero il complesso di beni comuni (scale, androni, cortili, pianerottoli, facciate, tetto, impianti comuni di riscaldamento, acqua, elettricità, ecc) che il condominio possiede. Ogni condomino è proprietario per la sua quota espressa in millesimi e ne può godere senza rovinarli e ledere i diritti degli altri condomini.
Per informazioni contattare la Biblioteca Civica – tel. 0331503696 – e-mail: biblioteca@comune.castellanza.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.