Intitolato a Leandro Tasinato il bar della Schiranna
Venerdì 9 giugno la cerimonia di intitolazione con Marantelli, Alfieri, Astuti e Galimberti

Concluso il weekend inaugurale, che ha visto la presenza di circa 1.400 persone, la Festa de l’Unità si riaprirà venerdì con il ricordo di Leandro Tasinato, lo storico factotum di via Vigevano morto lo scorso Ferragosto all’età di 70 anni. A lui è stato intitolato il bar della Schiranna, interamente gestito dai Giovani Democratici: proprio lì si svolgerà un breve momento di commemorazione al quale parteciperanno alcuni dei maggiori esponenti locali del Pd fra i quali il deputato Daniele Marantelli, il segretario regionale Alessandro Alfieri, il segretario provinciale Samuele Astuti e il sindaco di Varese, Davide Galimberti.
«Leandro era l’anima della Schiranna – ricorda l’attuale responsabile dell’evento, Bassano Falchi -. Si occupava in prima persona delle manutenzioni ed è stato il principale artefice del riammodernamento della nostra festa. Al suo funerale, celebrato con rito civile, parteciparono diverse generazioni di volontari, segno della stima e dell’amicizia che si era guadagnato nel corso degli anni. Ci è sembrato doverso ricordare il suo grande impegno intitolandogli il bar gestito dai Gd: una sorta di passaggio di consegne».
La cerimonia è in programma alle 18.30, primo appuntamento di una nuova tre giorni all’insegna della musica e del buon cibo. Venerdì il ristorante della Schiranna aprirà alle 19.30, mentre sabato e domenica alle ore 19. Fisso, invece, l’appuntamento sulla pista da ballo: venerdì, sabato e domenica a partire dalle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.