“MAM, un patrimonio che non possiamo disperdere”
Il gruppo consiliare Morazzone Bene Comune esprime solidarietà ai 90 dipendenti che verranno licenziati
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di solidarietà del gruppo di opposizione di Morazzone ai dipendenti della MAM che saranno licenziati.
Con riferimento alla notizia pubblicata su quotidiano online Varesenews.it, relativa all’annuncio della ditta MAM di voler licenziare 90 dipendenti, il Gruppo consiliare di minoranza Morazzone Bene Comune, esprime piena solidarietà ai lavoratori che si sono già mobilitati con assemblee sul posto di lavoro per evitare lo smantellamento della fabbrica.
Una solidarietà che non vuole essere solo vicinanza umana ma che si è fatta già azione concreta: il nostro gruppo consiliare infatti ha già sollecitato l’intervento della Regione Lombardia, della Provincia di Varese e del Governo nazionale, tramite i parlamentari, i consiglieri regionali e provinciali.
Sosteniamo con decisione la lotta dei lavoratori perché sia salvaguardato il futuro della MAM , l’attuale livello occupazionale e soprattutto il patrimonio di professionalità, di conoscenze e di dignità di un’azienda che per decenni ha segnato positivamente lo sviluppo del nostro territorio, instaurando con esso un rapporto davvero speciale anche sotto il profilo sociale e culturale.
Centinaia di ragazzi morazzonesi sono cresciuti con la MAM nel cuore.
Questo patrimonio non si può, non si deve disperdere!
Certi di interpretare i sentimenti di tutta la nostra comunità, invitiamo perciò le autorità di Governo nazionale e regionale, la provincia e le Amministrazioni comunali di Morazzone e dei paesi limitrofi ad attivarsi perché le parti si incontrino al più presto – meglio se con la mediazione delle stesse istituzioni pubbliche – e avviino un serrato confronto con l’intento esplicito di evitare il dramma annunciato per 90 famiglie e un intero territorio.
Morazzone Bene Comune
I consiglieri Lotti, Magazzù, Vivona, Albinati .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.