Mani in alto: l’alpinista Della Bordella ospite di VareseNews
Lo scalatore varesino dei Ragni di Lecco ha raccontato le sue imprese e e presentato la spedizione in Perù: salirà sul Siula Grande in estate

Appuntamento con l’alpinismo, quest’oggi (giovedì 1 giugno) nella redazione di VareseNews. È infatti stato nostro ospite Matteo Della Bordella, il 32enne varesino che fa parte dei celebri “Ragni di Lecco” e che è uno dei più quotati scalatori italiani.
Della Bordella, intervistato in diretta da Damiano Franzetti (qui sopra il video), ha raccontato alcune delle sue grandi imprese, ripercorrendo in particolare le conquiste di Egger, Fitz Roy e del Cerro Murallon, salito a inizio 2017 attraverso la parete Ovest dopo una lunga attesa per avere una finestra di bel tempo.
L’alpinista varesino ha poi accennato alla prossima spedizione: «Partiremo verso fine luglio per il Perù, dove fino a ora non sono mai stato. L’obiettivo è quello di salire il Siula Grande, montagna che arriva a circa 6.350 metri: dovremmo stare in parete per diversi giorni, se in tempo ci darà una mano. Con me partiranno Matteo Bernasconi e Tito Arosio: con il primo ho già conquistato Egger e Murallon, mentre con il secondo non ho mai lavorato. Sarà una sfida importante, perché affrontare grandi difficoltà tecniche a quelle altitudini non è per nulla facile».
Nel corso dell’intervista Della Bordella ha toccato anche altri temi: dal racconto della spedizione in Groenlandia (2014) per la quale ha imparato a muoversi con il kayak, alla sua scelta (per ora) di non affrontare gli Ottomila himalayani, fino al racconto di quanto accade nei campi base in quei periodi – talvolta lunghi – in cui è necessario attendere il bel tempo prima di iniziare le scalate.
Qui sotto il trailer che racconta la salita al Cerro Murallon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.