La Guardia Nazionale in azione per tutto il mese di agosto
Il Comune ha stretto un accordo con l'associazione formata da volontari che pattugliano e vigilano su strade e sentieri del Parco
Oltre al costante e proficuo lavoro di Carabinieri e Polizia Locale, durante queste settimane d’agosto prosegue il servizio dei volontari della Guardia Nazionale in attività di pattugliamento del territorio.
Grazie infatti ad un accordo sperimentale di un anno tra il Comune di Luvinate e l’associazione “Guardia Nazionale”, dal mese di febbraio girano per le strade del Paese tre volte alla settimana –in orari e in vie definite dalla Polizia Locale- volontari con l’obiettivo di monitorare, verificare e segnalare ogni situazione anomala.
Al termine della perlustrazione, viene redatto un apposito verbale inviato alla Polizia Locale ed al Sindaco. «Siamo lieti di aver messo in campo a favore della comunità questa ulteriore presenza di verifica e controllo. In particolare –sottolinea Fabio Binacchi, consigliere delegato alla sicurezza– grazie a questi volontari è stato incrementato il controllo lungo il sentiero 10, nei weekend, quando sono tanti i camminatori e sportivi che affollano i nostri sentieri. Abbiamo inoltre una costante presenza per le vie del paese, supportando così l’essenziale lavoro dei nostri Carabinieri e della nostra Polizia Locale che ringraziamo per l’impegno e la dedizione. E’ un lavoro che durerà anche per tutto il mese di agosto, così da fa fronte ad una normale minore presenza di cittadini per il paese».
«In queste settimane poi –prosegue Binacchi- si sta intanto approfondendo l’ipotesi di installare ancora nuove telecamere per le vie di Luvinate ancora sprovviste, mentre è sempre costante la riflessione per ottimizzare accordi ed attività con i Comuni facenti parte la convenzione di Polizia Locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.