49 enti firmano per la valorizzazione della via Francisca del Lucomagno
Una firma che suggella un lavoro partito da lontano e che da mesi è entrato in fase esecutiva per permettere la sempre maggior fruizione dello storico percorso

Con la firma del protocollo tra i 49 enti coinvolti a Palazzo Branda Castiglioni di Castiglione Olona parte ufficialmente il nuovo progetto di valorizzazione della via Francisca del Lucomagno, il cammino che dalla Svizzera, attraversa per intero la Provincia di Varese per poi giungere a Pavia e collegarsi con la Via Francigena.
Una firma che suggella un lavoro partito da lontano e che da mesi è entrato in fase esecutiva per permettere la sempre maggior fruizione dello storico percorso sul versante italiano ed, in particolare, in provincia di Varese.
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA VIA FRANCISCA
Il progetto coinvolge 49 enti, tra cui Regione, Provincia di Varese, i Comuni attraversati dal cammino, la Comunità Montana del Piambello, i Parchi Campo dei Fiori e Alto Milanese e il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, parte ufficialmente il progetto di valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno, cammino che dalla Svizzera, attraversa per intero la Provincia di Varese per poi giungere a Pavia e collegarsi con la Via Francigena.
Alla firma del protocollo, oltre a molti Sindaci e amministratori locali coinvolti, i rappresentanti del Parco Campo dei Fiori, della Comunità Montana del Piambello, del Parco AltoMilanese, Adelaide Trezzini dell’Associazione internazionale Vie Francigene, erano presenti anche il Consigliere Provinciale Paolo Bertocchi, che ha sottoscritto il protocollo, l’Assessore regionale Francesca Brianza e il Consigliere regionale Alessandro Alfieri.
La firma del protocollo è stata anche l’occasione per presentare le prime iniziative concrete finalizzate a promuovere il cammino, organizzate da Provincia di Varese in collaborazione con gli enti coinvolti al progetto e che partiranno già sabato 23 e domenica 24 settembre lungo le prime due tappe del tracciato che attraversa il nostro territorio.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.