Al Pirellone il ricordo di Bruno Gulotta, morto nell’attentato a Barcellona
Un minuto di silenzio per il 35enne di Legnano e le altre vittime. Ricordati anche il cardinale Dionigi Tettamanzi e Nanni Svampa, recentemente scomparsi

La seduta di Consiglio Regionale, presieduta da Raffaele Cattaneo, si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato di Barcellona del 17 agosto scorso, nel quale ha perso la vita anche il giovane padre Bruno Gulotta di Legnano.
“Di fronte a certi fatti – ha detto Cattaneo – non possiamo cedere alla retorica, ma dobbiamo riaffermare che nessun atto di odio può essere praticato in nome di Dio. La pace è un valore sacro e deve essere costruita giorno per giorno, attraverso ogni momento e ogni gesto della vita quotidiana. Questo è il fondamento del nostro stare insieme che qui insieme ribadiamo”. Il presidente, rinnovando il ricordo del tragico episodio anche attraverso le parole della moglie di Gulotta, ha concluso esprimendo la vicinanza e la solidarietà di tutto il Consiglio regionale alle famiglie colpite dal dolore.
Sono stati poi commemorati anche il Cardinal Tettamanzi e Nanni Svampa, scomparsi durante il mese di agosto, “lombardi autentici, che tanto hanno dato alla nostra terra”.
“Volto buono, familiare e con una grande capacità di unire e aggregare anche chi non aveva fede”. Così il Presidente Cattaneo ha ricordato Tettamanzi, Arcivescovo di Milano dal 2002 al 2011e originario di Renate, in Brianza. “Seppe guidare la Diocesi di Milano negli anni della crisi economica -ha continuato Cattaneo- contribuendo attivamente ad aiutare le persone in difficoltà. Si deve a lui il Fondo famiglia-lavoro. E’ stato un vero volto della carità cristiana”.
Cattaneo ha infine dedicato un ricordo a al cantautore Nanni Svampa: “Ultimo grande esponente della canzone in dialetto, incarnava lo spirito lombardo in modo frizzante e mai banale. Portò sul palco la canzone popolare lombarda assieme alla comicità e alla satira politica e sociale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.