Istituto Don Milani più vicino allo sport con “Quattar pass in pineta”
Una rappresentanza di docenti sarà presente alla manifestazione di domenica 17 settembre. Intanto la scuola prepara l'indirizzo Management dello sport

Il Don Milani parte di corsa! L’Istituto Don Lorenzo Milani di Tradate sarà presente alla XVII edizione della manifestazione “Quattar pass in pineta”, tradizionale manifestazione tradatese organizzata dal CLUB 33 per domenica 17 settembre, con una “squadra” di docenti che vedrà come capitano il Dirigente Scolastico, dott. Vincenzo Mita.
«La partecipazione del Don Milani a questa iniziativa, oltre a sottolineare l’importanza di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’educazione fisica e ai valori dello sport, specialmente per i ragazzi, vuole essere il primo evento di promozione di un nuovo indirizzo di studi – spiegano dalla scuola -. Infatti, all’interno del corso tecnico economico di Amministrazione e Finanza e Marketing, verrà attivato a partire dall’anno scolastico 2018-2019 l’indirizzo AFM con opzione Management dello sport: Il nuovo indirizzo è rivolto in particolare a chi pratica attività sportiva e vuole conciliare gli obiettivi agonistici con l’impegno scolastico e a chi vuole integrare l’interesse per il mondo dello sport con la conoscenza degli aspetti economici, sociali, organizzativi e di quelli legati all’ambito della comunicazione che lo riguardano».
«Si tratta di un indirizzo pensato e costruito in funzione di un atleta che vive un’attività agonistica di livello o che vuole trovare nel mondo dello sport una sua collocazione professionale, attraverso un percorso di formazione culturale e tecnica spendibile immediatamente al termine del quinquennio oppure propedeutico ad un percorso di laurea specifico – concludono -. Gli sbocchi lavorativi e i percorsi post diploma praticabili, oltre a quelli del corso AFM tradizionale, sono arricchiti dalla possibilità di inserimento nel mondo sportivo: occupazione in amministrazione sportiva, corsi post diploma per manager sportivo, lauree in scienze motorie e fisioterapia. La struttura del corso verrà presentata ufficialmente negli Opendays e nei momenti orientativi che il Don Milani organizzerà a partire dal prossimo mese di novembre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.