Lavori su un ponte, restringimenti sulla superstrada 336
Per otto giorni previsto anche il limite a 50 km/h nel tratto a ridosso di Somma e del T2. Durerà invece fino a novembre la chiusura della vecchia statale verso Case Nuove

Occhio ai lavori in corso sulla superstrada 336 “della Malpensa” e sulla vecchia statale in zona Somma.
I lavori sono previsti dal 18 settembre al 10 novembre e prevedono limitazioni al traffico – nel comune di Somma Lombardo -sulle statali 336 (la strada storica che da Case Nuove porta a Somma e poi al ponte di Varallo) e sulla 336 Dir, la superstrada “dell’Aeroporto della Malpensa”
I lavori sono necessari per l’esecuzione di alcuni lavori di adeguamento sismico del sovrappasso situato al km 12,000 della statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” di scavalco della statale 336 Dir.
La chiusura più lunga riguarda la vecchia statale “ordinaria” 336, quella che da Somma scende a Case Nuove. che sarà chiusa al traffico dal km 11,990 al km 12,100, nel comune di Somma Lombardo, in provincia di Varese. Il traffico sarà deviato in ogni direzione di marcia sulla parallela strada statale 336 Dir, tra gli svincoli “Terminal 2” e “Case Nuove”, utilizzando la strada provinciale 52 “Via per Tornavento”.
Occhio però soprattutto alle limitazioni sulla superstrada 336dir. Inoltre, dalle ore 9.30 di lunedì 18 settembre alle ore 12.00 di martedì 26 ottobre, lungo la statale 336 Dir “dell’Aeroporto della Malpensa” sarà attivo un restringimento di carreggiata, con chiusura della corsia di sorpasso in entrambe le direzioni A4 e A8, dal km 0,500 al km 1,350, nel comune di Somma Lombardo, in provincia di Varese. Il traffico sarà deviato sulla corsia di marcia e sulla banchina pavimentata, mantenendo sempre due corsie per senso, sia in direzione A4 che in direzione A8. Nella zona interessata dai lavori vigerà il limite di velocità di 50 km/h e il divieto di sorpasso.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.