Tre valli e strade chiuse, il Comune protesta sui cartelli
L’amministrazione comunale mette nero su bianco la sua posizione rivolta ai cittadini: “Abbiamo manifestato il disappunto alle autorità competenti”
Quattro ore di chiusura della strada, e il paese rimane completamente isolato. Succede a Castello Cabiaglio per l’arrivo di una delle gare inserite nella Tre Valli, la “Gran Fondo”, che si disputerà domenica mattina, il primo di ottobre.
In questi giorni nei paesi attraversati dal percorso c’è fermento, e non solo tra gli sportivi.
Alcuni amministratori locali del nord della provincia avevano già protestato contro la chiusura di alcune strade. Così ieri, sulle strade costeggiate dai boschi per arrivare a Castello Cabiaglio, e in paese, hanno fatto capolino dei cartelli che avvisano proprio della corsa di domenica. Ma, oltre alle informazioni di servizio, riportano anche una nota polemica: l’amministrazione ha manifestato il disappunto alle autorità per questa decisione.
«I miei concittadini sono completamente imbufaliti, e ho voluto manifestare il mio totale disappunto per questa scelta scrivendolo anche sui cartelli che informano della chiusura», spiega il sindaco del piccolo comune montano, Marco Galbiati.
«Sono stato di fatto avvisato ieri, e da terzi, che nel corso dell’ultimo tavolo tecnico è stato deciso che il paese sarebbe rimasto completamente isolato per quattro ore, dalle 10 alle 14. Castello Cabiaglio non sarà raggiungibile né da Varese, né dalla Valcuvia, poiché la strada provinciale 45 sarà chiusa dalle 10 alle 14 da Brinzio a Orino. Mi chiedo: ma non sarebbe stato meglio invitare anche il sindaco del paese a quel tavolo tecnico?».
Così a Castello Cabiaglio domenica è stato annullato il mercato del Giustoimperfetto – un’iniziativa legata ai prodotti bio che si tiene con un certo successo da diversi anni – , non verrà detta la messa, e i residenti dovranno stare in paese, senza la possibilità di muoversi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.