Halloween, sequestrati giocattoli pericolosi
Tremila gli oggetti non in regola "intercettati" dalla Finanza. Tanti anche i sequestri di falso made in Italy
Ci sono anche giocattoli pericolosi, tra le tante merci sequestrate dalla Guardia di Finanza nell’ultimo mese. 321mila articoli complessivamente sul territorio provinciale. Sei persone sono state denunciate per i reati di contraffazione e frode in commercio.
La categoria più esposta è quella dell’abbigliamento e accessori (borse, capi in pelle, scarpe, abbigliamento etc.), con altri 5mila articoli, ma anche occhiali, orologi di lusso delle più note, griffes della moda italiana ed internazionale.
Sono stati eseguiti anche controlli negli esercizi commerciali dediti alla vendita di beni di consumo. Sono stati sequestrati anche 300.000 articoli non sicuri, prodotti cioè che non rispettano i parametri di sicurezza fissati dalle Autorità in ordine al tipo di materiali utilizzati o alla potenziale pericolosità dell’oggetto (oggetti di bigiotteria, accessori per l’abbigliamento, prodotti per l’igiene).

Con l’approssimarsi della festività di Halloween,inoltre, i militari hanno sottoposto a sequestro circa 3mila articoli non sicuri messi in vendita per i festeggiamenti della “notte delle streghe”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.