Storie, curiosità e informazioni: una serata dedicata alla Via Francisca del Lucomagno
L'evento è organizzato da Provincia di Varese con con Regione Lombardia – UTR Insubria e viene realizzato con la collaborazione del Comune di Gazzada Schianno

Sabato 7 ottobre alle 20.45 , a Villa Cagnola, a Gazzada Schianno, si terrà una serata dedicata alla Via Francisca del Lucomagno, per chi desidera conoscere meglio il progetto di questo cammino storico-religioso, che parte da Costanza e raggiunge Pavia, attraversando tutta la provincia di Varese.
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Provincia di Varese, con Regione Lombardia – UTR Insubria, hanno promosso la realizzazione di questo progetto a seguito della proposta dell’Association Internazionale Vie Francigene e dell’Associazione Amici della Badia di Ganna, e la sua concretizzazione sta avvenendo grazie alla fattiva collaborazione degli Enti locali che sono interessati dal tracciato. In questo periodo di stanno realizzando alcune iniziative di promozione, per fare conoscere questo progetto, attraverso alcune escursioni e serate informative.
Durante la serata di sabato 7 ottobre a Villa Cagnola – Gazzada Schianno – si terrà la presentazione del progetto della Via Francisca del Lucomagno, a cura del dottor Ferruccio Maruca di UTR Insubria, a cui seguirà la proiezione del filmato del magazine Falò prodotto dalla Radiotelevisione Svizzera dedicata ai Cammini.
Ci sarà poi la testimonianza di Fabio Leidi e Paolo Ermotti, due pionieri del tracciato che hanno già fatto il percorso da Lugano a Roma, utilizzando la Via Francisca e un intervento dal titolo “Lungo la via Francisca: storie di Santi e di uomini” a cura di Tiziana Zanetti, Esperta di diritto dell’arte e degli autori del volume “Bosto. Un lungo cammino di fede da Sant’Imerio allo spirito francescano delle Clarisse e dei Beati Cristoforo e Gaspare”, Santo Cassani ed Enrico Marocchi, attenti conoscitori della storia locale ed autori.
La serata verrà accompagnata dal contributo musicale dell’Orchestra Giovanile Studentesca della provincia di Varese e dalla lettura di alcuni brani a tema. Ingresso libero.
L’evento è organizzato da Provincia di Varese con con Regione Lombardia – UTR Insubria e viene realizzato con la collaborazione del Comune di Gazzada Schianno e grazie all’ospitalità di Villa Cagnola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.