Colletta alimentare, Croce Rossa risponde “presente”
Per il terzo anno consecutivo il Comitato di Varese partecipa attivamente a quello che è considerato il principale evento caritativo a livello nazionale

Croce Rossa Italiana Comitato di Varese risponde “presente!” anche all’appuntamento 2017 di Banco Alimentare.
Come di consueto l’ultimo sabato di novembre da ormai 21 anni Banco Alimentare organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Per il terzo anno consecutivo il Comitato di Varese partecipa attivamente a quello che è considerato il principale evento caritativo a livello nazionale, fornendo supporto logistico per il
nord della provincia di Varese.
Sabato 25 novembre i volontari del Banco Alimentare presenti in quasi tutti i supermercati della zona raccoglieranno il cibo donato e Croce Rossa Italiana Comitato di Varese ha il compito di trasferirlo dai punti vendita al magazzino a Masnago.
Per la giornata saranno impiegati 13 mezzi: di cui 2 gentilmente messi a disposizione dalla Rossini Illuminazione di Segrate, altri in arrivo dalla sede CRI di Gallarate e dal Gruppo OPSA di Varese.
Inoltre saranno impegnati oltre 50 volontari in due turni da 8 ore per una collaborazione che unisce CRI Varese, CRI Tradate e Protezione Civile Cantello.
Sulla base degli anni precedenti e soprattutto contando sulla generosità dei cittadini, si stima possano essere raccolti più di 120 tonnellate di alimenti da recuperare in quasi 90 negozi.
Varesenews seguirà l’evento con un particolare Live consultabile qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.