I “favolosi anni Sessanta” nel nuovo corso di formazione delle Arti

Venerdì 24 e sabato 25 novembre il primo dei due appuntamenti annuali rivolti a docenti, studenti e operatori culturali

Teatro delle Arti Gallarate

Venerdì 24 e sabato 25 Novembre si terrà al Teatro delle Arti il 56° Corso di Formazione dal titolo I ‘Favolosi’ anni sessanta – percorso letterario.

Sono gli anni che hanno fatto da spartiacque del Novecento, anni che dietro l’atmosfera di fiducia e di speranza di pace nascondevano gravi tensioni sociali. Con essi si registra la fine della narrativa tradizionale e l’ingresso di quella post-moderna aperta a crudeltà e violenza.

Come sempre il Convegno si avvale di relatori noti a livello nazionale ma anche oltre. Si pensi a a Buffoni Franco, Crescenzi Luca, Grosser Herman, Kerbaker Andrea, Modenesi Marco, Turchetta Gianni e Zoboli Paolo, presidente del Convegno stesso.

Invitati alla partecipazione sono soprattutto docenti degli Istituti Superiori, universitari e laureati, operatori culturali e gli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori.

Una bella occasione per cogliere un nuovo clima nella nostra società e, per gli studenti,un approccio qualificatissimo che favorisce il dialogo tra diverse arti e la letteratura italiana, andando oltre i canoni scolastici.

A proporre l’intera iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate – assessorato alla Cultura, accanto all’Associazione del Teatro delle Arti figurano l’ADI-SD e la Provincia di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.