Cooperativa da salvare: “Serve aderire ai bandi per avere fondi”
Il cda della Cooperativa lancia un appello e ha aperto una pagina su Facebook per trovare un nuovo gestore: la posizione del sindaco Emilio Magni

Dare un futuro alla Cooperativa di Cazzago Brabbia. È questo l’obiettivo che si sono dati i membri del consiglio di amministrazione della storica istituzione del paese, che hanno lanciato un appello e aperto una pagina su Facebook per trovare un nuovo gestore.
E il Comune cosa ne pensa? Lo abbiamo chiesto al sindaco Emilio Magni, rientrato al lavoro dopo la sosta natalizia.
«Non ho ancora avito modo di leggere l’appello lanciato su VareseNews da Colombo e dal cda della Cooperativa Casa del Popolo – spiega Magni -. Posso dire che di soldi per progetti in autonomia il Comune non ne ha. In commissione cultura, dove ci sono sia Enrico Colombo che sua moglie Betty, abbiamo parlato della situazione della Cooperativa e proposto la soluzione che ci sembrava più consona, cioè quella di aderire a qualche bando della Regione: purtroppo quell’occasione non è stata colta, un bando sulla cultura, dedicato alla rivitalizzazione di aree come quella in oggetto, è scaduto. Non poteva essere il Comune a partecipare come promotore, ma serviva che si muovessero soggetti privati. La soluzione dei bandi credo sia l’unica via per ottenere qualche fondo: ci siamo mossi in altri campi e i risultati sono arrivati (sicurezza, telecamere, semafori, Fornace). L’idea di farne un centro documentale sul lago? Mi piace, è una bella idea, la struttura si presterebbe anche bene, essendo di passaggio e in una posizione ottima. Servirebbe però coinvolgere altri enti e soggetti per ottenere fondi, indispensabili per agire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.