L’Anpi al sindaco Bertuletti: “Vada a Mauthausen, e capirà”
Lettera aperta di Ester De Tomasi dopo le irriverenti scritte sul profilo Facebook pubblicate da Cristina Bertuletti

C’è sempre tempo per provare un’emozione, commuoversi, magari capire ciò che è stato. Per questo dopo le irriverenti scritte sulla Shoah pubblicate sul profilo Facebook dal sindaco di Gazzada Schianno Cristina Bertuletti, arriva la lettera aperta di Anpi provinciale, a firma della sua presidente.
Buongiorno Signora Cristina Bertuletti,
purtroppo ho letto quanto lei ha scritto ieri sul suo profilo Facebook. Voglio sperare che il suo scritto sia frutto di superficialità che comunque non è un buon segno per chi ricopre una carica istituzionale.
Spero che lei voglia riflettere e riflettere significa anche chiedere scusa alle mamme che non hanno rivisto i propri figli perché inceneriti nei forni crematori, chiedere scusa alle mogli che hanno atteso invano il ritorno dei loro mariti, chiedere scusa a tutte le famiglie che hanno avuto morti nei campi di sterminio.
Uomini, donne e bambini caduti lungo l’interminabile via dolorosa della prigionia che non poterono tornare mai più. Non torneranno neanche i resti dei loro corpi perché le salme sono state bruciate e le ceneri disperse al vento.
Uomini, donne e bambini che hanno sognato, nelle lunghissime notti nei campi, il ritorno alle loro case.
Chiedere scusa a tutti i deportati che sono tornati e hanno avuto la vita segnata in modo indelebile dalla terribile esperienza dei campi.
La storia ci deve insegnare che il fascismo, il nazismo, la brutalità degli uomini e l’indifferenza hanno permesso che si scrivesse la pagina più vergognosa dell’umanità.
Non finirò mai di raccontare agli studenti e a chi mi vuole ascoltare, le sofferenze inenarrabili patite dai deportati di qualsiasi categoria, ebrei, politici, omosessuali, religiosi e ogni volta che racconto mi commuovo.
Si commuova anche lei e lo potrà fare andando a visitare il campo di Mauthausen dove vi è un monumento dedicato agli italiani con questa scritta: agli italiani che per la dignità degli uomini qui soffersero e perirono.
Ester Maria De Tomasi,
Presidente di Anpi provinciale Varese e con onore iscritta all’A.N.E.D. Associazione Nazionale ex deportati, figlia del deportato politico Sergio De Tomasi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.