Abilità e talenti: annullata la serata di approfondimento sull’autismo
L’incontro è organizzato da Comune di Albizzate e Associazione di Promozione Sociale WhatsArt

LA SERATA È ANNULLATA A DATA DA DESTINARSI
Venerdì 2 marzo alle ore 21 presso la Sala Guido Reni all’interno del Comune di Albizzate in piazza IV Novembre si terrà l’incontro dal titolo “Autismi, abilità e talenti: quale futuro?”, con la presentazione del libro “Ti disegno che ti amo”.
L’incontro è organizzato da Comune di Albizzate e Associazione di Promozione Sociale WhatsArt?
Ad animare la serata saranno il professor Lucio Moderato psicologo e psicoterapeuta, Direttore Servizi Innovativi per l’autismo di Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus, Cavaliere della Repubblica, la dott.ssa Chiara De Bernardi, autrice del libro, mamma di Silvia, ragazza autistica e Daniele Cassani, papà di Silvia, ingegnere con mente Asperger.
Si parlerà anche di progetti in atto volti a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche in un’ottica di ampliamento delle autonomie e quindi dello sviluppo delle risorse delle persone con autismo. Una condizione definita da Moderato come un “modo di funzionare” più che una “malattia”, da accettare dunque e abilitare. Si parlerà anche di espressione artistica come importante strumento comunicativo, espressivo e d’apprendimento per le persone con disturbo dello spettro autistico. La testimonianza della famiglia Cassani e la presentazione del libro “Ti disegno che ti amo” faranno da cornice all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.