Alla Bit la prima rete turistica culturale di Varese

Alla Borsa internazionale del turismo (Fieramilanocity 11 -13 febbraio) la Camera di Commercio presenterà la sua offerta turistica. Alle 19 il presidente Fabio Lunghi illustrerà il progetto tourist angels al TTT-Tourism Think Tank

Bit 2018

C’è anche la Camera di Commercio di Varese,  in sinergia con Varese sport commission e il Convention and visitors Bureau, tra i protagonisti della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo (Fieramilanocity 11 -13 febbraio), inaugurata domenica 11 febbraio a Milano in programma fino a martedì 13 dello stesso mese.  Un’occasione d’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica che potranno entrare in contatto con l’offerta turistica varesina. In questo 2018, in particolare, la Camera di Commercio, nel solco delle competenze attribuitele dalla legge di riforma nazionale dell’ente, valorizzerà le proposte varesine sul versante del turismo culturale.

In particolare la Camera di Commercio alle 13 nella Sala brown del centro Congressi Fiera di Milano presenterà la prima rete turistico-culturale di Varese che riunisce insieme i beni del Fai, i siti Unesco della provincia, la galleria d’arte contemporanea Maga di Gallarate e altri siti culturali. A seguire in Regione Lombardia ci sarà una conferenza stampa per presentare il grande accordo sul turismo tra Lombardia e Puglia.

Infine, il pomeriggio di lunedì 12 febbraio, sempre a Milano ma nelle sale dell’Unicredit Pavillion di piazza Gae Aulenti, la Varese del turismo sarà protagonista anche a TTT-Tourism Think Tank, evento business to business dedicato alla formazione degli operatori della filiera. Durante uno degli speech che coinvolgeranno gli operatori, sarà il neopresidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi a illustrare il progetto Tourist Angels quale esperienza di alternanza scuola/lavoro volta a migliorare l’attrattività territoriale attraverso un approccio di attenzione al turista. Un progetto pilota – frutto della sinergia tra Camera di Commercio, Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale sede territoriale di Varese – che ha permesso di sviluppare un modello concreto di valorizzazione del fattore umano quale elemento distintivo di promozione turistica, a supporto diretto degli operatori. L’appuntamento con lo speech del presidente Lunghi è previsto per le 19 e per gli operatori è possibile iscriversi gratuitamente sul sito di TTT-Tourism Think Tank, all’indirizzo web http://www.tttourism.com/.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.