Alla Bit la prima rete turistica culturale di Varese
Alla Borsa internazionale del turismo (Fieramilanocity 11 -13 febbraio) la Camera di Commercio presenterà la sua offerta turistica. Alle 19 il presidente Fabio Lunghi illustrerà il progetto tourist angels al TTT-Tourism Think Tank

C’è anche la Camera di Commercio di Varese, in sinergia con Varese sport commission e il Convention and visitors Bureau, tra i protagonisti della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo (Fieramilanocity 11 -13 febbraio), inaugurata domenica 11 febbraio a Milano in programma fino a martedì 13 dello stesso mese. Un’occasione d’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica che potranno entrare in contatto con l’offerta turistica varesina. In questo 2018, in particolare, la Camera di Commercio, nel solco delle competenze attribuitele dalla legge di riforma nazionale dell’ente, valorizzerà le proposte varesine sul versante del turismo culturale.
In particolare la Camera di Commercio alle 13 nella Sala brown del centro Congressi Fiera di Milano presenterà la prima rete turistico-culturale di Varese che riunisce insieme i beni del Fai, i siti Unesco della provincia, la galleria d’arte contemporanea Maga di Gallarate e altri siti culturali. A seguire in Regione Lombardia ci sarà una conferenza stampa per presentare il grande accordo sul turismo tra Lombardia e Puglia.
Infine, il pomeriggio di lunedì 12 febbraio, sempre a Milano ma nelle sale dell’Unicredit Pavillion di piazza Gae Aulenti, la Varese del turismo sarà protagonista anche a TTT-Tourism Think Tank, evento business to business dedicato alla formazione degli operatori della filiera. Durante uno degli speech che coinvolgeranno gli operatori, sarà il neopresidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi a illustrare il progetto Tourist Angels quale esperienza di alternanza scuola/lavoro volta a migliorare l’attrattività territoriale attraverso un approccio di attenzione al turista. Un progetto pilota – frutto della sinergia tra Camera di Commercio, Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale sede territoriale di Varese – che ha permesso di sviluppare un modello concreto di valorizzazione del fattore umano quale elemento distintivo di promozione turistica, a supporto diretto degli operatori. L’appuntamento con lo speech del presidente Lunghi è previsto per le 19 e per gli operatori è possibile iscriversi gratuitamente sul sito di TTT-Tourism Think Tank, all’indirizzo web http://www.tttourism.com/.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.