Sax e pianoforte per un concerto “Fun music”
In scena Gaetano Di Bacco e Giuliano Mazzoccante per la Stagione concertistica dell'Università dell'Insubria
È un appuntamento imperdibile quello del 23 febbraio con la Stagione Concertistica dell’Università degli Studi dell’Insubria: “Fun music!” è il titolo del concerto dedicato al repertorio più brillante per sassofono e pianoforte. Una combinazione inusuale dall’esito travolgente e all’incrocio tra classica e jazz per Gaetano Di Bacco, uno dei più attivi sassofonisti italiani, e Giuliano Mazzoccante, pianista concertista.
“Il Sassofono è strumento che come nessun altro evoca la trasgressione nell’immaginario collettivo ma non tutti sanno che fu brevettato nel 1846 a Parigi da Monsieur Adolphe Sax in pieno clima di Grand-Opera, e usato da autori come Massenet e Bizet. Nel secolo successivo, con l’avvento della musica da ballo e del jazz, lo strumento dalle mille sfumature è stato travolto dalla nuova corrente musicale. Sono tanti i musicisti “colti” che non hanno resistito a sperimentare nuove armonie e ritmi usando il sassofono” – si legge nel libretto.
Il programma di sala si apre con le composizioni di Franz Wilhelm Ferling, continua con Darius Milhaud e Roger Boutry, prosegue con la Sonata di Paul Creston e si conclude sulle celeberrime note della “Rapsodia in Blu” di George Gershwin.
L’appuntamento è alle ore 18: l’ingresso è come sempre libero e gratuito.
Un’eccellente ensemble cameristico tedesco per il concerto del 9 marzo. Il Trio Bamberg è tra i più interessanti delle nuove generazioni, per la qualità del suono, l’attività internazionale, i premi attribuiti alle incisioni discografiche. Ci presenteranno un programma prettamente romantico, fervente e dalle tinte accese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.