900 chili di sigarette sequestrati a Malpensa
I militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato bionde di contrabbando grazie anche al fiuto di Jacky, una femmina di pastore belga Malinois

Novecento chili di sigarette di contrabbando sequestrate a Malpensa. È aumentato del 60% il quantitativo sequestrato dai militari della Guardia di Finanza di stanza in aeroporto in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane rispetto allo stesso periodo del 2017.
Invariato, invece, il numero dei passeggeri verbalizzati : 31 nell’anno 2017 contro i 34 dell’anno in corso.
Si è trattato in prevalenza di tabacchi provenienti principalmente dai Paesi dell’Est-Europa, dal Nord-Africa e dalla Cina.
I risultati raggiunti grazie a un efficace screening per l’individuazione di corrieri tra i passeggeri che annualmente affollano le sale arrivi e partenze dell’Aeroporto di Malpensa.
Nei giorni scorsi sono stati fermati anche due assistenti di volo ucraini, fuori servizio, entrambi provenienti da Kiev (Ucraina), trovati in possesso di quasi 100 stecche di sigarette per un peso complessivo pari a circa 20 Kg. di T.L.E. di contrabbando.
Fondamentale in questa attività di contrasto al contrabbando è il fiuto di Jacky, un esemplare femmina di pastore belga Malinois, recentemente “arruolata” tra le unità cinofile del Corpo e specializzata nell’attività di contrasto al contrabbando e alla contraffazione dei tabacchi lavorati esteri.
L’attività quotidiana della Guardia di Finanza tende a fare dello scalo intercontinentale di Malpensa uno dei principali presidi a tutela della legalità economico-finanziaria, nonché della salute dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.