Blu Lab compie 4 mesi e presenta risultati e obiettivi
Giovedì 5 aprile, Fondazione Sacra Familia onlus e Associazione di Genitori Spazio Blu Autismo Varese Onlus presenteranno il bilancio. Ospite Elio

A quattro mesi dalla sua apertura, giovedì 5 aprile, Fondazione Sacra Famiglia Onlus e Associazione di Genitori Spazio Blu Autismo Varese Onlus fanno il punto sull’andamento del progetto BLU LAB. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, nella sede della Provincia, con inizio alle 18, Benedetta Demartis, Presidente di A.n.g.s.a. Nazionale e Elio che si è messo al fianco del Comitato lombardo delle associazioni dei genitori “Uniti Per L’Autismo”, chiederanno l’attuazione della legge regionale 15/2016 in materia di autismo.
IL PROGETTO
BLU LAB è un servizio dedicato ai disturbi dello spettro autistico, nato lo scorso anno da un’intesa tra Sacra Famiglia e Spazio Blu Autismo Varese Onlus. Il progetto, inserito tra i servizi dell’Unità Operativa di Riabilitazione Ambulatoriale-Domiciliare dedicata all’età evolutiva, prevede percorsi abilitativi ad alta, media e bassa intensità, con il coinvolgimento della famiglia, della scuola e del territorio, indispensabili risorse per la qualità di vita della persona con autismo e della famiglia.
L’innovazione di BLU LAB è quella di riunire, in una sola presa in carico e in un percorso di intervento individualizzato, tutte le migliori opzioni riconosciute con evidenza scientifica, in modo da garantire un continuum tra gli aspetti biomedici, neuropsichiatrici e gli interventi psicoeducativi. In questo modo, le offerte abilitative vengono ricomposte in funzione dei bisogni della persona autistica in ambulatorio e nei suoi contesti di vita, non più frammentandole in funzione delle differenti unità di offerta.
Durante la tavola rotonda, le varie parti interessate vedranno la partecipazione del gruppo “Uniti per l’Autismo” che avrà modo di raccontare le proprie esperienze di vita.
«L’autismo – commenta Lucio Moderato, Direttore dei Servizi innovativi per l’Autismo di Fondazione Sacra Famiglia – è una condizione permanente che accompagna l’individuo lungo tutto l’arco della vita. Proprio per questo la persona con autismo necessita di acquisire abilità che possano consentirgli un alto livello di qualità di vita e di indipendenza personale. Si tratta quindi di passare da un paradigma curativo assistenziale ad uno abilitativo educativo esistenziale».
I NUMERI DEL SERVIZIO COUNSELING PER L’AUTISMO
Il Counseling, guidato dal dottor Lucio Moderato, nel 2017 ha aiutato oltre 406 persone nelle sue diverse sedi (Varese, Cesano Boscone, Marcallo con Casone, Rho, Monza Brianza, Cuggiono, Milano), di cui il 90% bambini e adolescenti, di età compresa tra i 2 ai 18 anni; l’età media delle persone che hanno aderito al servizio è di 12 anni; su una media di due interventi settimanali, gli interventi ambulatoriali sono stati il 48%, i domiciliari il 30%, in ambito scolastico il 15%, gli interventi di consulenza alla famiglia e operatori della rete il 6% e gli interventi in ambito lavorativo 1%.
Ancor più importanti, gli effetti, positivi, del Counseling sulle persone affette da autismo. Infatti, dal confronto dei dati iniziali con le valutazioni compiute a distanza di tempo, Sacra Famiglia descrive un quadro più che confortante: su un campione di n. 48 utenti, l’89% ha incrementato le proprie competenze nelle aree cognitive (di base, lettura, scrittura, matematiche, deduttive), nell’area dell’autoaccudimento, nell’area della comunicazione e nell’area della socializzazione.
Il 92% delle famiglie ha evidenziato che il percorso intrapreso ha giovato al benessere del figlio e il 77% afferma che il percorso ha avuto benefici anche sul benessere della famiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.