Un chilo di cocaina nell’autoradio, arrestato
Un uomo è finito in manette dopo il controllo della Guardia di finanza che ha trovato nel cruscotto la droga insieme a 4mila euro in contanti
È stato arrestato perchè trasportava un chilo di cocaina nel vano dell’autoradio, dove sono stati trovati anche 4mila euro in contati. A compiere l’operazione sono stati i militari della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco, durante un controllo sul territorio di Lomazzo. Il tutto è avvenuto durante un controllo di un’autovettura condotta da un cittadino di origine albanese, non residente nel territorio dello Stato.
Da subito l’attenzione dei finanzieri è stata attirata dal conducente il quale, mostrandosi particolarmente nervoso ed affaticato, ripetutamente cercava di spegnere l’autoradio, effettuando forti pressioni sulla plancia dei comandi dell’autovettura la quale appariva leggermente non saldata con il resto del cruscotto. Tale circostanza ha indotto l’approfondimento del controllo, mediante l’ausilio dell’unità cinofila anti-droga e di personale “cacciavitista”, il quale ha permesso di appurare l’esistenza di un ingegnoso doppiofondo ricavato nel vano dell’autoradio, all’interno del quale sono stati trovati due panetti di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, del peso complessivo di 1.165 grammi, nonché di 4.000 € in contanti.
Il detentore dello stupefacente è stato pertanto arrestato e portato al carcere di Como “Bassone”, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Contestualmente sono stati sequestrati il danaro contante e lo stupefacente, nonché l’autovettura nel quale veniva occultato e trasportato, in quanto mezzo utilizzato per la commissione del reato.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.