Urbanski sostituisce Charles Dutoit per il concerto con Radu Lupu
Il concerto con la Royal Philharmonic Orchestra, in programma al LAC il 18 maggio nell’ambito di LuganoMusica sarà diretto dal M° Krzysztof Urbanski
(Nella foto: Krzysztof Urbanski – foto Caroline Doutre)
Il concerto con la Royal Philharmonic Orchestra con Radu Lupu al pianoforte, in programma nell’ambito di LuganoMusica il 18 maggio alle 20.30 al LAC sarà diretto dal M° Krzysztof Urbanski.
Urbanski sostituisce Charles Dutoit che, a seguito di alcune accuse di molestie, ha rassegnato le dimissioni da Direttore dell’Orchestra lo scorso gennaio.
Il programma musicale del concerto subirà una variazione: al posto dello Scherzo fantastique, verrà eseguito Scherzo à la russe dello stesso Stravinskij.
Il programma finale sarà dunque:
Igor Stravinskij
Scherzo à la russe
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K 595
Igor Stravinskij
L’Uccello di fuoco
Krzysztof Urbanski ha 36 anni ed è uno dei migliori direttori della sua generazione. Accanto ai suoi incarichi stabili a Indianapolis, Amburgo e Tokio, è ospite delle Orchestre Filarmoniche di New York, Los Angeles, Monaco di Baviera, Rotterdam nonché della Staatskapelle di Dresda, della London Symphony Orchestra, della Philharmonia Orchestra, della Tonhalle di Zurigo, dei Wiener Symphoniker,ecc.
Eseguirà il primo dei tre grandi balletti del “periodo russo” di Stravinskii, l’Oiseau de feu (L’uccello di fuoco), lavoro con il quale il compositore divenne nel 1910 celebrità mondiale (in apertura del programma lo scintillante Scherzo à la russe).
Eccezionale la presenza, al centro della serata, di una leggenda del pianoforte, Radu Lupu, che Urbanski accompagnerà nell’ultimo concerto per pianoforte di Mozart, quello in si bemolle maggiore K 595.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.