Alternanza scuola lavoro a Londra, tra i poveri e gli emarginati
Per una settimana, gli studenti dell'indirizzo quadriennale hanno lavorato in alcuni Charity di Londra, un'esperienza che ha fatto conoscere la capitale sotto una luce diversa

Una settimana al servizio di famiglie e persone in difficoltà. È l’esperienza vissuta dagli studenti dell’indirizzo quadriennale dell’Ite Tosi di Busto Arsizio che sono stati impegnati dal 14 al 21 aprile in una decina di Charity Shops di Londra in collaborazione con Volunteer in the World.
Dal parlare di volontariato internazionale si è passati al fare volontariato all’estero, lavorando sodo, gratuitamente, a servizio soprattutto di famiglie e persone in difficoltà.
Positive sono le impressioni degli studenti della 3A, la prima classe che sperimenta questa forma nuova e promettente di alternanza nell’ambito del volontariato internazionale.
« Secondo noi è un’esperienza nuova, originale ed innovativa – racconta Erika a nome dei compagni – La consiglieremmo agli altri studenti perché è un modo unico e particolare di imparare nuove cose anche piccole e significative».
Il lato “sociale” dell’alternanza ha permesso di vivere la quotidianità della capitale britannica inedita per chiunque arrivi a Londra per turismo o per studio: « Siamo riusciti a “scoprire” tutte le realtà di una grande città, che purtroppo non sono tutte rose e fiori» ha commentato Giovanni Sommaruga
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.