Una domenica alla Palude Brabbia per la festa delle oasi Lipu
Domenica 22 Aprile dalle 14.30 alla Palude Brabbia un pomeriggio di festa. Il tema di quest'anno è “La natura è una di famiglia”

“La natura è una di famiglia” è il tema che caratterizzerà la Festa delle oasi e delle riserve della Lipu, che quest’anno si svolgerà domenica 22 aprile. Tutte le oasi e riserve della Lipu accoglieranno le famiglie con un vasto programma di iniziative, giochi, laboratori, escursioni ebirdwatching per staccarsi un giorno dal cellulare e ammirare l’ambiente naturale e i suoi preziosiabitanti.
All’oasi LIPU Palude Brabbia a Inarzo un pomeriggio ricco di iniziative per adulti e bambini a partire dalle ore 14.30. E’ questo il periodo migliore per venire a visitare la Riserva, gli alberi si riempiono di foglie mentre il sottobosco si colora di fiori e profumi e gli stagni tornano a vivere: anatre alle prese con la preparazione dei nidi, rapaci che volteggiano maestosi e rane che ci tengono compagnia con il loro gracidio.
Alle ore 15.00 – 16.00 e 17.00 brevi visite guidate alla scoperta della Riserva, per tutto il pomeriggio lungo i sentieri saranno presenti alcuni tavoli tematici in cui poter osservare da vicino, in compagnia di esperti, le erbe selvatiche commestibili, gli anfibi e i rettili più comuni delle nostre zone, scoprire i segreti dell’avifauna e, con l’aiuto di un apicoltore, curiosare dentro un’arnia il mondo delle api. Per i bambini dagli 8 ai 12 anni un laboratorio alla scoperta dei curiosi abitanti del mondo sommerso (prenotazione obbligatoria), “armati” di retini andremo alla ricerca di tritoni, girini, larve di libellula e coleotteri acquatici. E con i microscopi potremo osservarli ancora meglio!
I più piccoli (4-7 anni) invece andranno alla scoperta degli elementi della natura attraverso i 5 sensi. Un laboratorio di circa un’ora durante tutto il pomeriggio per sentire in un modo differentel’ambiente che ci circonda mediante un percorso sensoriale: annuseremo, toccheremo con mani e piedi e ascolteremo la natura per riconoscere i suoi suoni. Le attività si concluderanno con merenda e aperitivo finale per tutti.
Durante il pomeriggio l’accesso in riserva sarà possibile solo con la donazione che permetterà di partecipare a alle attività della giornata. Per dettagli e informazioni: www.lipu.varese.ite-mail: oasi.brabbia@lipu.it tel 0332/964028
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.