“La bellezza, la fatica, la gioia di guidare Malnate: è stato un onore”
L’addio del sindaco di Malnate Samuele Astuti era certo dalla notte della sua elezione in Consiglio regionale, ora il primo cittadino ha passato le consegne a Olinto Manini

L’addio del sindaco di Malnate Samuele Astuti era certo dalla notte della sua elezione in Consiglio regionale. I ruoli sono incompatibili e il sindaco ha dovuto lasciare la fascia tricolore.
Dopo tutti i passaggi istituzionali in Consiglio comunale ora il commiato del primo cittadino è arrivato davvero: «non bastano poche righe a descrivere la bellezza, la fatica, la gioia, l’onore di guidare la città – ha scritto Astuti nel suo saluto ai cittadini – . Tutto questo sarebbe stato impossibile senza la squadra che da 7 anni lavora con passione e competenza sul territorio e che ringrazio. Grazie a ognuno di voi per il rapporto diretto, per i suggerimenti, le critiche. Tutti elementi che ho preso in considerazione nello svolgimento del mio ruolo».
Astuti, durante l’ultimo Consiglio comunale, è stato ufficialmente sostituito da Olinto Manini che avrà il ruolo di vicesindaco e quello straordinario di sindaco facente funzione fino alle prossime elezioni amministrative, che molto probabilmente saranno nella primavera del 2019.
L’incarico a Manini è avvenuto ai banchi del Consiglio mentre oggi il passaggio del testimone in Comune.
«Questi anni da sindaco rappresentano un bagaglio di esperienza estremamente importante per l’attività in Regione – ha detto Samuele Astuti -. Una cosa è certa: io per Malnate ci sono e ci sarò sempre. Quindi continuate a scrivere. Ringrazio Olinto Manini. La nostra comunità, con lui è in ottime mani. Con la sua esperienza e il suo amore per la città, insieme alla squadra, saprà dare piena continuità al lavoro di questi anni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.