La denuncia dei pescatori: “Reti tagliate e pesci rubati”
La denuncia arriva da Ernesto Giorgetti, uno degli storici pescatori ancora in attività sul bacino varesino

Le reti tagliate, i pesci rubati, il duro lavoro di chi ancora vive di pesca sul lago di Varese vilipeso e rovinato.
La denuncia arriva da Ernesto Giorgetti, uno degli storici pescatori ancora in attività sul bacino varesino. La sua barca parte da Cazzago Brabbia ogni giorno, da molti decenni, insieme a quella del Negus (Luigi Giorgetti) e degli altri due professionisti “ufficiali” ancora in attività. Fanno parte della Cooperativa dei Pescatori, che dal 1922 gode del diritto di pesca sul lago di Varese. Il materiale che deposita nella casetta/museo al “lago di piazza” viene ultimamente spesso e volentieri danneggiato: pesci rubati o liberati, reti tagliate o distrutte, materiale rotto o danneggiato irrimediabilmente.
«Alcuni, fra i molti pescatori dilettanti o sportivi di certo per bene, da qualche tempo si stanno accanendo contro gli ultimi pescatori di professione rimasti sul lago, rubando pesci e devastando le reti o meglio distruggendole – racconta il Nesto, pescatore e scrittore, amareggiato -. Il pescatore anziano gode di una pensione di circa 600 euro mensili e facendo un po’ di pesca riesce a sopravvivere. Ma questi balordi non ne tengono conto, e non conoscendo nulla di pesci e di fisiologia del lago, non riescono a capire che la pesca professionale è la sola che possa consentire un equilibrio passabile fra le specie lacustri, in un lago eutrofico invaso dai ciprinidi. Essi odiano il pescatore di professione perchè costui pesca i pesci per ricavarne un profitto, e non fa come loro che praticherebbero la pesca solo per divertimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.