L’impresa etica protagonista a Malnate
Mercoledì 27 giugno alle 21 al centro Lena Lazzari interverranno Massimo Folador economista e autore di "Storie di ordinaria economia" e Barbara Cimmino fondatrice di Yamamay

Lo spunto per parlare di impresa etica è il nuovo libro di Massimo Folador “Storie di ordinaria economia“ (Guerini Next), 24 storie di imprese che in questi anni hanno messo al centro della loro azione la persona. Il libro sarà presentato mercoledì 27 giugno alle 21 al centro Lena Lazzari di Malnate, oltre all’autore interverrà Barbara Cimmino fondatrice di Yamamay.
«Le imprese che hanno scelto il modello etico – dice Folador – hanno tre elementi in comune: l’attenzione istintiva al capitale umano, la tendenza a collaborare e quindi a considerare la relazione come capitale, la considerazione dell’impresa come progetto quasi sociale».
Folador, che è docente di business ethics alla business school dell’università Liuc di Castellanza, racconterà il viaggio intrapreso nell’impresa che cambia. Si tratta di case history importanti da Banca Etica a Assimoco, da Yamamay a Nau, solo per citare alcune. La prova provata che il solco tracciato oltre mezzo secolo fa da Adriano Olivetti sta diventando una via sempre più frequentata da imprenditori e manager.
Programma della serata
20:30 AperiCena
21:00 Incontro con Massimo Folador e Barbara Cimmino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.