Rescaldina è “Comune Riciclone”: il premio oggi a Roma
Il Comune dell'Alto Milanese si è distinto per i numeri raggiunti nell’ultimo anno. Soddisfatti sindaco e assessore

Il Comune di Rescaldina è stato premiato oggi a Roma ed insignito del titolo di “Comune Riciclone”. Il concorso nazionale edizione 2018, ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, ha premiato i 505 Comuni italiani (su 7.954) che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti.
Il Comune di Rescaldina si è distinto per i numeri raggiunti nell’ultimo anno ed è riuscito a posizionarsi, rispetto ai Comuni aderenti all’iniziativa, al 359° posto in Italia, al 59° posto tra tutti i Comuni della Lombardia, al 26° posto tra i Comuni lombardi tra i 5.000 e i 15.000 abitanti e al 12° posto tra tutti i Comuni della provincia di Milano.
Nel 2010 il Comune di Rescaldina si trovava al 1.336° posto in Italia e ha visto migliorare la propria posizione grazie alle scelte coraggiose dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Cattaneo e dall’assessore ai lavori pubblici e all’igiene urbana Daniel Schiesaro.
«Ammetto di essermi commosso per questo premio – dice l’assessore Daniel Schiesaro – perchè ripaga moralmente per anni di impegni, sacrifici e lavoro per ideare, organizzare e realizzare sul nostro territorio un sistema virtuoso capace di mettere i cittadini nella condizione di diventare protagonisti del ciclo sostenibile dei rifiuti. Siamo stati coraggiosi e non abbiamo mollato nonostante la contrarietà della quasi totalità dell’opposizione consigliare. Ringrazio tutti i cittadini rescaldinesi che hanno raccolto la sfida ecologica e tutti coloro che, insieme a me, non hanno mai smesso di credere che il mondo si possa cambiare a partire da queste piccole grandi imprese».
Soddisfazione condivisa dal sindaco Michele Cattaneo: «Sono contento di essere qui a Roma con il mio Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici e igiene urbana Daniel Schiesaro. Lui ci ha guidati in questa impresa ed è andato dritto verso il risultato, credendoci fino in fondo e mettendo la faccia anche di fronte alle critiche pretestuose di alcuni gruppi di opposizione. Se in questi ultimi anni tanti passi avanti sono stati fatti il merito è tutto dei cittadini che ce la mettono tutta nel fare bene la raccolta differenziata e di chi crede davvero che il proprio agire virtuoso possa fare davvero la differenza, comprendendo che il futuro del nostro mondo è direttamente legato alla riduzione, al riciclo e al riuso intelligente dei nostri rifiuti. Infine tengo a ricordare che grazie a questi miglioramenti il nostro Comune ha potuto ridurre la Tassa Rifiuti nel 2018 del 10% rispetto al 2017 e di quasi il 17% rispetto al 2014: una dimostrazione concreta che le azioni virtuose hanno delle conseguenze positive anche dal punto di vista economico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.