Secondo giorno di proteste all’artistico per il cambio degli orari
Studenti ancora fuori dalle aule stamani. Una lettera inviata alla preside: “Vogliamo essere considerati”

Uscire troppo tardi da scuola comporta un disagio logistico e «comunque si tornerebbe a casa tardi, senza più il tempo per studiare e fare tavole, impegni che occupano molto tempo nella nostra giornata di studenti».
Secondo giorno di protesta all’Artistico Frattini di Varese: dopo lo sciopero di ieri questa mattina, 7 giugno, vigilia dell’ultimo giorno di scuola, si replica.
Per gli studenti che hanno organizzato la protesta, oggi sono presenti più adesioni di quelle di mercoledì, quando la preside Lorella Finotti si fermò a parlare coi ragazzi che protestavano.
Per questo è stata inviata alla preside una lettera firmata da una ragazza di terza «e da tutti gli studenti» (aggiunto a mano) dove vengono ribaditi i punti di dissenso, in primo luogo il fatto che «la votazione del Collegio docenti venga presa in maggior considerazione rispetto alla nostra votazione».
Il punto riguarda, come spiegò a Varesenews la stessa dirigente scolastica, l’ipotesi di variazione dell’orario che comporterebbe «il rientro pomeridiano di due ore e un’uscita per tre giorni la settimana alle 14 e gli altri tre giorni alle 13.10».
Un punto contestato dai ragazzi che invocano un articolo del regolamento interno «dove si afferma che per decisioni del genere tutti gli studenti devono essere interpellati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.