Gorletta critico sul progetto del Palaginnastica: “Una distesa di cemento”
Il fondatore del comitato di quartiere di Beata Giuliana non critica il palazzetto della ginnastica ma la piazza eventi e la struttura che verrà ricavata dallo scheletro del palaghiaccio
Chiamare “Parco” e “dello Sport” un’area cementificata di quelle dimensioni è un paradosso degno di un film di fantascienza neanche troppo uscito bene.
Secondo l’articolo, infatti, la palestra sarà di oltre 1300 metri quadri; se dunque la rapportate alla piantina qui sotto, a occhio e croce significa che, dopo mesi di lavoro, si è arrivati a un progetto che prevede una distesa di cemento che ricoprirà circa 5000 (5mila) metri quadri di terreno: e chi ha disegnato e pensato una cosa simile si fa chiamare architetto, io sono Renzo Piano.
Così si esprime sulla pagina facebook del Comitato di quartiere di Beata Giuliana il suo fondatore, Alex Gorletta, già candidato consigliere comunale con Busto al Centro alle ultime elezioni.
Per Gorletta, dunque, l’area coperta da cemento sarà di circa 5 mila metri quadri e «nessuno mai, almeno per ciò che mi riguarda, ha contestato la necessità di dare una nuova “casa” alla Pro Patria Ginnastica ma io mi esprimo contrariamente a una distesa di cemento che ben meglio e molto più verde potrebbe essere progettata. Darebbe sicuramente un appeal diverso a un’area che si spera venga vissuta anche e ,soprattutto, dal quartiere».
A preoccupare è la destinazione generica dell’attuale scheletro del Palaghiaccio e la piazzetta per gli eventi. Il timore, fondato, è quello di ritrovarsi con immensi spazi sottoutilizzati che, come spesso accade, finiscono con l’essere abbandonati dai cittadini.
Proprio per capire quali siano i margini di miglioramento del progetto Gorletta ha già chiesto un incontro all’assessore allo Sport Gigi Farioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.