Ubriaco spara per strada con la scacciacani, denunciato
Immediato l'intervento dei carabinieri di Legnano dopo la segnalazione dei residenti di via Magenta. Il 25enne era completamente ubriaco e l'arma era innocua (ma rumorosa)

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Legnano hanno denunciato un moldavo 25enne per il reato di esplosioni pericolose e manifesta ubriachezza.
I militari sono intervenuti questa notte in Corso Magenta di Legnano ove alcuni cittadini avevano segnalato dei colpi d’arma da fuoco. Giunti prontamente, rinvenivano lo straniero, barcollante, che aveva in mano un’arma.
L’uomo è stato subito bloccato e subito dopo si è scoperto che l’arma era una “scacciacani” a salve. Il giovane, sotto l’effetto di sostanze alcoliche di cui aveva abusato poco prima, per l’euforia, aveva esploso in aria due colpi a salve. La pistola e i colpi rimasti venivano sequestrati e l’uomo deferito per i citati reati.
I Carabinieri della Stazione di Nerviano,durante la notte, sono intervenuti a Casorezzo dove hanno tratto in arresto per spaccio di sostanze stupefacenti un 20enne extracomunitario pregiudicato.
Lo stesso è stato colto in flagranza mentre cedeva ad un acquirente un grammo di cocaina. La successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire e sequestrare altri 5 grammi di cocaina e un grammo di eroina, il tutto suddiviso in dosi nonché alcune banconote, frutto dell’attività illecita.
L’acquirente è stato invece segnalato alla Prefettura di Milano quale assuntore sostanze stupefacenti per uso non terapeutico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.