Vicina e “frizzante”, il segreto dell’estate vigezzina
Per molti varesotti è quasi una seconda casa, la Valle Vigezzo è una destinazione che non annoia mai e offre ai turisti tantissime possibilità

È una delle mete più amate dai turisti – una seconda casa per molti Varesotti – per le sue caratteristiche naturali e paesaggistiche, per gli eventi e le possibilità che offre in qualsiasi periodo dell’anno e, non da poco, anche per la sua posizione facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi (come raggiungerla). Stiamo parlando della Valle Vigezzo, destinazione poco lontana da Varese e Milano, che permette anche solo per il tempo di una toccata e fuga, di sentirsi in vacanza tra esperienze alla portata di tutti ed atmosfere di montagna.
Ed effettivamente, le opportunità a disposizione dei turisti non mancano: dai sentieri, ideali per passeggiate, trekking, equitazione e bicicletta alle possibilità di praticare sport di ogni genere, dai piccoli e grandi musei agli itinerari devozionali, dalle occasioni culturali legate alla tradizione agli eventi di richiamo internazionale.
Il principale appuntamento dell’estate si tiene ad agosto: è il Raduno internazionale dello spazzacamino, una manifestazione molto originale, ricca di storia, tradizione ed entusiasmo che richiama centinaia di spazzacamini da tutto il mondo e migliaia di visitatori a Santa Maria Maggiore e nei comuni della valle. L’edizione 2018 si terrà da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre e anche quest’anno si preannuncia un’occasione da non perdere.
Oltre al raduno, tra gli altri eventi segnaliamo:
Da Vitali alla Murgia, tutti gli ospiti di Sentieri e Pensieri
L’estate “fantasma” di Togliatti in val Vigezzo, dopo l’attentato che fece tremare l’Italia
Vai al calendario aggiornato con tutti gli appuntamenti dell’estate vigezzina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.