Braccianti morti in Puglia, uno di loro ha studiato al CPIA di Tradate
Moussa Toure, originario del Mali, è stato studente dei corsi del CPIA negli anni 2015/2016 e 2016/2017 partendo da un livello di quasi analfabetismo fino a conseguire la certificazione della competenza di livello A2 nella lingua italiana

Tra le vittime degli incidenti in Puglia che hanno provocato la morte di 16 braccianti agricoli africani c’è anche un giovane che ha studiato in un Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) in provincia di Varese.
«Abbiamo appreso con dolore la notizia che tra le dodici vittime del drammatico incidente nelle campagne foggiane vi era il giovane del Mali Moussa Toure che è stato studente dei corsi del CPIA che ha frequentato negli as. 2015/2016 e 2016/2017 partendo da un livello di quasi analfabetismo fino a conseguire la certificazione della competenza di livello A2 nella lingua italiana. Il CPIA di Varese, con tutto il personale, manifesta con questa comunicazione la partecipazione al lutto dei famigliari e della comunità migrante», commenta il dirigente scolastico Roberto Caielli.
Cristina, la sua docente di Tradate lo ricorda con emozione: «Era uno studente riservato, discreto e straordinariamente gentile. Anche se raramente prendeva la parola per primo in classe, era molto interessato e motivato e sempre sorridente. Sfiduciato dal lungo estenuante iter per la richiesta di protezione e preoccupato dall’assenza di prospettive al CAS era partito in primavera per la Puglia, cercando una possibilità nel lavoro nei campi per aiutare la sua famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.