Incentivi economici per chi sostituisce la caldaia
Bando del Comune per gli interventi di sostituzione di vecchie caldaie condominiali con impianti ad alto risparmio energetico e bassi livelli di emissioni di inquinanti. C’è tempo fino al 13 settembre

C’è ancora tempo fino al 13 settembre per fare domanda per il nuovo bando del Comune di Varese dedicato agli incentivi per chi decide di sostituire un impianto termico vetusto con uno moderno ed efficiente. Dall’apertura dell’avviso sono già arrivate circa una decina di domande di condomini interessati ad eseguire i lavori di riqualificazione energetica. L’amministrazione ha stanziato oltre 70 mila euro che verranno assegnati a chi farà interventi di efficienza energetica che rispondano alle caratteristiche inserite nel provvedimento del Comune.
Le caratteristiche degli interventi per fare domanda di contributo sono: condomini siti nel territorio amministrativo del Comune di Varese, composti da almeno 4 unità abitative e identificati mediante codice fiscale; impianto termico a servizio esclusivo di locali ad uso di abitazione o promiscuo in regola con la manutenzione, la termoregolazione e contabilizzazione del calore a norma di legge; sostituzione di generatori di calore esistenti, installati da almeno 10 anni (come certificato dal libretto di impianto) alla data del 31 dicembre 2017; sostituzione con nuovo impianto termico per la climatizzazione invernale con eventuale produzione di acqua calda sanitaria, ad alto rendimento energetico e basso livello di emissione di sostanze inquinanti.
La misura del contributo per singolo condominio sarà pari al 30% del solo costo del generatore di calore comprensivo di IVA, sino ad un massimo di 6.000 euro. La presentazione della domanda per essere ammessi al contributo dovrà essere inviata entro le ore 12.00 del 13 settembre 2018. Il bando è online .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.