Addio ad Antonio Maggi, il ciclista pellegrino
Il paese piange una delle sue figure di riferimento nel campo dell’impegno sociale: “Aiutava gli altri coi suoi consigli”

Ciclista, agricoltore, pellegrino e memoria storia del paese, che oggi lo ricorda con grande affetto, dopo la sua scomparsa.
Antonio Maggi: storia di una passione per la sua verde Valcuvia, si è spento ieri, domenica, all’età di 91 anni.
Classe 1927, fratello di un altro animatore di Cuvio, quel Luigi che per tutti è il Gin, l’alpino più vecchio della valle.
Appassionato agricoltore, proprio assieme al fratello gestì un’importante fattoria fino agli anni ’90 e fu attivissimo nelle vicende degli anni ’50 che portarono alla separazione di Cuvio dalle altre frazioni.
Nello scorso novembre la filarmonica di Cuvio lo festeggiò: Antonio era il presidente onorario di quella che da queste parti è una vera e propria istituzione che non è solo musica ma anche socialità, partecipazione e impegno civile.
Ma poi ancora gli alpini, l’impegno con la Proloco e nel Comune: è stato un uomo che fino all’ultimo si è occupato della comunità, vivendola in maniera integrale e attiva, fino in fondo.
«È scomparsa una grande figura – commentano alcuni amici del paese – il cui spessore si rifletteva nei consigli che dava alle tante persone che si rivolgevano a lui. Un vero e proprio punto di riferimento».
Per questo in tanti, questa sera, lunedì, parteciperanno al rosario nella chiesa San Pietro e Paolo, a Cuvio.
Il funerale avrà luogo domani, martedì 4 settembre alle 14:30 con partenza da casa Maggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.