Due incontri pubblici per spiegare il progetto Forsu

L'impianto per il trattamento dell'umido che verrà realizzato in via Novara verrà raccontato ai residenti della Canazza e di Oltrestazione

impianto compostaggio forsu legnano

Il primo incontro si era svolto il 5 dicembre dello scorso anno nella sala consiliare di Palazzo Malinverni e aveva visto la partecipazione di cittadini e associazioni. Come preannunciato in quella sede, la volontà di tutti i soggetti coinvolti era e continua ad essere quella di portare il progetto dell’impianto Forsu (che sorgerà in via Novara, nei pressi della piattaforma ecologica comunale) alla conoscenza dell’intera città.

Ecco perché di Forsu si parlerà nel corso di altri due incontri pubblici programmati per mercoledì 19 settembre allo Spazio Incontro di via Colombes (quartiere Canazza) e mercoledì 26 settembre nella sede della Consulta Territoriale 1 Oltrestazione (via Venezia 109).

Insomma, dal centro alle periferie, il progetto legnanese per la realizzazione di un impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti e la conseguente produzione di biometano sarà diffuso nei vari punti della città, sulla base della precisa volontà dell’Amministrazione comunale di accorciare le distanze tra la sede municipale e i cittadini. A entrambi gli incontri parteciperanno i vertici di AMGA e di AEMME Linea Ambiente, i tecnici di Asja Ambiente Italia, la società che si è aggiudicata il bando per la progettazione, realizzazione e gestione dell’impianto Forsu e, chiaramente, gli amministratori comunali.

Gli incontri, pur rivolgendosi in particolare alle Consulte dei quartieri prossimi al futuro impianto, sono aperti a tutta la cittadinanza. In un’ottica di massima trasparenza, le due serate includeranno una sessione nella quale i rappresentanti dei Comitati e le persone interessate potranno sottoporre, in uno schema organizzativo che favorisca il dialogo, le proprie domande e richieste di approfondimento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.