Enzo Laforgia “sbarca” in Francia con Curzio Malaparte
Lo storico varesino ha curato un capitolo del volume dedicato al celebre scrittore. La presentazione è stata fatta all'Istituto italiano di cultura a Parigi

C’è anche una parte curata da Enzo Rosario Laforgia nel volume “Malaparte” pubblicato da L’Herne e dedicato al famoso scrittore Curzio Malaparte. Lo storico varesino, docente del liceo Classico Cairoli di Varese, che all’autore di “Kaputt” e “La pelle” ha dedicato ben due saggi pubblicati in Italia da Vallecchi (“Viaggio in Etiopia e altri scritti africani di Curzio Malaparte” e “Malaparte scrittore di Guerra”), ha curato il capitolo “L’alterità africana” che ricostruisce gli anni trascorsi in Africa da Malaparte, durante il periodo coloniale fascista.

Il 13 settembre scorso, in occasione del 120mo anniversario della nascita di Kurt Suckert (vero nome di Curzio Malaparte), Maria Pia De Paulis, direttrice de “Le cahier de l’herne”, ha presentato il volume all’Istituto italiano di cultura a Parigi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.