Fabio Ilacqua, quattro brani per Loredana Bertè
E' uscito oggi per BMG il nuovo singolo della cantante dal titolo "Babilonia" e scritto dall'autore varesino

Quattro brani per Loredana Bertè. A colpire nel segno è ancora una volta Fabio Ilacqua, l’autore varesino che in questi anni è diventato popolare al grande pubblico per le sue collaborazioni con i “grandi” della musica.
E’ sua infatti, la famosissima “Occidentali’s Karma”, canzone che ha portato Francesco Gabbani a vincere il Festival di Sanremo nel 2017, così come “Amen” premiata l’anno precedente.
In seguito, Fabio Ilacqua, per tutti “Fabietto”, ha scritto anche dei brani per l’ultimo album Mina e Celentano mentre ora presenta quattro brani per Loredana Bertè. Questa mattina, venerdì 21 settembre, è uscito il primo dal titolo “Babilonia”.
Fabio Ilacqua scrive canzoni da sempre, vive a Sant’Ambrogio e ama coltivare la terra. Da sempre frequenta il Circolo di Casbeno, dove ultimamente ha trascorso una serata con l’amico e cantante Marco Mengoni.
«La collaborazione con Loredana nasce circa un anno fa, quando mi ha chiesto di scriverle il primo dei miei quattro brani contenuti nell’album: ho composto testo, musica e cantato i cori – spiega Fabio-.
Nacque allora “Anima carbone“, una ballata intima, biografica.
Babilonia arriva successivamente, concepita come tentativo di osservare un particolare campionario umano, quello notturno, che si muove sullo sfondo di una città surreale, sconosciuta agli occhi dell’uomo diurno.
Il terzo brano, “Tutti in paradiso”, si muove su una cadenza gospel, chiedendosi con ironia:” Che fine fanno i malvagi dopo la morte?”, dove l’aldilà è creato a immagine e somiglianza dell’aldiqua.
L’ultimo brano, “Libertè”, che dà il titolo all’album, è un manifesto, una dichiarazione di intenti, una affermazione del proprio credo umano, politico».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.