Farmaci pediatrici per bimbi ammalati: la battaglia della “settimana d’oro”
In occasione della settimana promossa da FIAGOP, la Fondazione il Ponte del Sorriso ha illuminato Palazzo Estense

Palazzo estese si tinge d’oro per sostenere i bimbi ammalati. In occasione della campagna “ACCENDI D’ORO, ACCENDI LA SPERANZA” promossa da FIAGOP onlus, la Fondazione Il Ponte del Sorriso ha promosso questa iniziativa per sensibilizzare la cittadinanza su un tema molto delicato. L’obiettivo della manifestazione è infatti quello di sensibilizzare le case farmaceutiche sullo studio e sviluppo di farmaci pensati appositamente per i bambini: « Oggi – si legge nel comunicato della Fondazione Il Ponte del Sorriso – almeno il 50% dei farmaci usati per combattere la malattia, che si manifesta in oltre 60 tipi e sottotipi diversi, non è autorizzato per l’uso pediatrico, ed è usato adattando ai bambini medicine per adulti, in base al peso e all’altezza. Eppure i bambini e gli adolescenti malati di cancro non sono adulti in miniatura! In Europa negli ultimi 10 anni a fronte della sperimentazione di 50 nuovi farmaci anticancro per adulti, soltanto 2 sono stati quelli studiati per l’età pediatrica! Nonostante gli straordinari passi in avanti fatti dalla ricerca clinica, che hanno permesso risultati di guarigione complessiva intorno all’80%, non esistono ancora oggi cure disponibili per guarire un bambino ammalato su 5. I due terzi dei guariti saranno soggetti ad effetti collaterali a lungo termine causati dal trattamento subito, non specifico per bambini».
Molti i monumenti ed i luoghi d’interesse che per questa occasione saranno illuminati di luce dorata, da Torino a Livorno, da Varese a Roma, da Pisa a Battipaglia e Genova. Per far arrivare in modo tangibile a tutti i bambini e gli adolescenti in lotta contro la malattia un messaggio di vicinanza, e per riconoscerne apertamente la forza, il coraggio e la resilienza, Il Ponte del Sorriso sta distribuendo il ‘Nastro d’Oro’ nelle Pediatrie di Varese, Cittiglio, Tradate, Busto Arsizio e Saronno.
Realizzato sotto forma di un piccolo tatuaggio non permanente. Fiagop invita tutti a scattare dei selfie indossandolo e postare le foto online con hasthag #accendi la speranza – #gogold insieme a un messaggio di speranza diretto a tutti i piccoli guerrieri in lotta contro la malattia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.