La Provvidenza punta sulla Pet Therapy con un giardino attrezzato
Presentata l'area dedicata alla terapia con gli animali da compagnia implementata dall'associazione Carolina Odv. Entusiasta il consigliere animalista Alessandro Albani

Il progetto Pet Therapy della casa di riposo La Provvidenza si rafforza grazie anche all’impegno dell’associazione Carolina Odv e del consigliere comunale Alessandro Albani, anima animalista del consiglio e sempre pronto a sostenere iniziative che vedono come protagonisti gli animali e i cani in particolare.
Da sei anni l’istituto bustocco ha aperto le sue porte agli amici a 4 zampe che si sono rivelati degli ottimi amici degli ospiti presenti in struttura ma l’obiettivo, come hanno spiegato il direttore Luca Trama e il presidente Ambrogio Gobbi, è quello di implementare questo tipo di attività anche attraverso la realizzazione di uno spazio verde dedicato proprio alla Pet Therapy.
Il giardino, ricavato da un’area non utilizzata all’esterno dei padiglioni, è stato ribattezzato Giardino di Carolina. Qui gli ospiti possono liberamente relazionarsi con i cani: «La nostra struttura crede moltissimo nel progetto di Pet Therapy ed abbiamo formato appositamente due nostri operatori» – spiegano a La Provvidenza.
Così commenta il consigliere Albani: «Negli ultimi decenni la relazione uomo animale è cambiata e da questa relazione l’uomo può trarne grande beneficio. Gli animali ci mandano affetto e attenzione ma anche benessere terapeutico. Basti pensare a cosa si fa con i cani, i gatti, i cavalli, gli asini. È ormai provato che funzionano ancora di più con persone molto compromesse da un punto di vista cognitivo. Sostengo ortemente queste terapie assistite con gli animali perchè aiutano l’uomo a vivere meglio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.