Biblioteca gremita per Moni Ovadia ad Angera
Lo scrittore ebreo-bulgaro-milanese ha inaugurato la rassegna “Di libro in libro”, dedicata alla cultura, alla riflessione e al piacere della lettura

Biblioteca gremita per Moni Ovadia. L’artista e scrittore ha inaugurato venerdì sera ad Angera la rassegna “Di libro in libro”, dedicata alla cultura, alla riflessione e al piacere della lettura.
Partendo dalla presentazione del libro “Il coniglio Hitler e il cilindro del demagogo” (La nave di Teseo), Ovadia ha ripercorso diverse pagine della storia segnate da persecuzioni e genocidi. Un’occasione per riflettere sulla società attuale, sulla capacità di critica e sull’importanza di perseguire la pace e l’uguaglianza.
L’incontro, che ha spaziato dall’attualità alla politica internazionale, dal ruolo della memoria ai valori della democrazia, è stato coinvolgente ed emozionante. Con il suo stile a volte ironico a volte severo, l’artista ha ricordato l’importanza della verità, anche quando è riferita al male, in una società che sembra aver perso la capacità di distinguere tra verità e menzogna. In chiusura un messaggio rivolto a giovani, affinché siano protagonisti e sentinelle del risveglio delle coscienze e autori di un vero cambiamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.