Si cosparge di benzina durante lo sfratto: evacuata palazzina
L'uomo, solo nell'appartamento che condivideva con la famiglia, aveva anche una bombola del gas. Dopo un'ora e mezza è stato convinto dal negoziatore dei Carabinieri e dalla figlia

Sono decine le persone che sono state evacuate questa mattina tra le 11 e le 12.32 di questa mattina, mercoledì 3 ottobre, al civico 3 di via Angelo Dubini a Gallarate.
Il motivo risiede nel l’azione di un residente che ha dato in escandescenze nel corso di un’ingiunzione di sfratto, barricandosi all’interno della propria abitazione e minacciando di aprire il gas.
Sul posto (foto) le forze dell’ordine che hanno optato, in via precauzionale, per far sgomberare lo stabile di quattro piani in cui abitano una dozzina di famiglie. Via Dubini si trova di fronte al parcheggio dell’ospedale: sul posto sono intervenuti polizia, carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale. Il 118 ha inviato sul posto due ambulanze, per precauzione.
La famiglia colpita dallo sfratto è composta da quattro persone, marito e moglie tunisini abita al piano terra. Il capofamiglia ha 57 anni, ha un regolare permesso di soggiorno e ha detto di aver appena perso il lavoro in un centro commerciale.
Al momento dello sfratto l’uomo si è barricato in casa, solo: si è cosparso di benzina e aveva con sé una bombola del gas. Sul posto anche alcuni dei famigliari (tra cui la figlia ventenne) che hanno cercato di far desistere l’uomo.
Dopo una lunga mediazione, intorno alle 12.20 un carabiniere è riuscito ad entrare nell’appartamento e a convincere l’uomo a seguirlo: è uscito dalla casa in maniera composta ed è salito sull’auto di servizio dei militari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.